Impresa nessi 1947
AZIENDA
Nessi azienda leader nel settore dei traslochi e movimentazione con servizi professionali per privati e aziende.
CHI SIAMO
MISSION
QUALITY
La nostra impresa ha sviluppato il proprio Sistema Qualità aziendale attraverso un approccio per processi, avendo come obiettivo il soddisfacimento dei requisiti:
- Della Norma.
- Del servizio offerto, anche in termini di rispetto dei requisiti delle leggi cogenti.
- Del Cliente, inteso sia come singolo cliente che nei termini più ampi di mercato di riferimento, e sia come requisiti espressi che impliciti.
Dato inoltre che le nostre attività comportano inoltre una forte interazione con il pubblico, siamo sempre attenti alle esigenze delle altre parti interessate. I risultati dell’analisi dei processi e dei requisiti di qualità del servizio hanno portato alla definizione delle nostre modalità operative, che sono state tradotte nella documentazione a supporto del Sistema Qualità. Tali modalità includono il monitoraggio costante da parte della Direzione, sia attraverso momenti formali di riesame che attraverso la supervisione quotidiana delle attività, per assicurare la disponibilità costante di risorse adeguate a mantenere i nostri standard qualitativi e a realizzare i miglioramenti di nostro interesse. Il Sistema Qualità aziendale descritto in questo Manuale è stabilito dal Presidente per la cui verifica di esecuzione delega il Responsabile della Qualità (RAQ). Il Responsabile della Qualità provvede a predisporre, coordinare l’attuazione, verificare e aggiornare il Sistema Qualità, tenendo informato il Presidente sullo stato di attuazione e di efficacia. Il conseguimento della qualità prefissata è compito dei vari enti aziendali, responsabili di svolgere le attività in ottemperanza alle prescrizioni di Sistema Qualità applicabili. Il Responsabile della Qualità, che in quanto tale non ha diretta responsabilità nell’esecuzione del lavoro, dispone di risorse adeguate e ha accesso alle informazioni necessarie e alle aree di lavoro, ha sufficiente autorità e indipendenza organizzativa per valutare le attività che richiedessero adeguamenti di carattere qualitativo. I provvedimenti attuabili dal Responsabile della Qualità per prevenire o risolvere attività che possono pregiudicare la qualità, si articolano secondo questi valori:
- Individuazione, disposizione risolutiva e conseguente verifica delle non conformità riscontrate presso la Società e i suoi fornitori.
- Attuazione di opportune azioni correttive per non conformità ricorrenti e sostanziali o per carenze imputabili al sistema.
- Definizione di obiettivi e azioni per il miglioramento della qualità, stabiliti e autorizzati dal Presidente.
Le azioni per il miglioramento indicano in dettaglio le aree e/o i processi aziendali, le problematiche potenziali o le opportunità esistenti, le azioni e interventi di miglioramento, gli enti aziendali coinvolti e responsabili e i tempi di attuazione previsti. L’Impresa Traslochi Nessi, nella consapevolezza che l’utenza è sempre più attenta alla cura nella manipolazione e conservazione dei propri arredi e nella puntualità, precisione e professionalità nell’esecuzione dei servizi offerti ha scelto di proporsi quale sicura azienda di riferimento per la qualità dei servizi di trasloco.
Quando il mondo si muove sceglie Nessi Traslochi
È lo slogan che la Direzione dell’Impresa Traslochi Nessi ha deciso di adottare quale Visione per accompagnare nel medio-lungo termine le proprie attività promozionali, strategiche e operative. Lo scopo di tale decisione è quello di identificare, sempre più nel futuro l’Impresa Traslochi Nessi quale società che fornisce i propri servizi in un contesto fortemente orientato alla globalizzazione sia in termini di confini nazionali che di capacità dell’offerta, orientandone la strategia e le attività operative verso questa direzione.
Politica per la qualità
Ottenere la piena soddisfazione del cliente e di tutte le persone interessate dai servizi e dai processi aziendali (stake-holders) mediante l’erogazione e il miglioramento continuo dei servizi di trasloco e deposito di arredi che nel contempo siano:
- Rispondenti alle richieste del cliente.
- Tecnologicamente all’avanguardia nei mezzi e negli attrezzi.
- Rispettosi di tutte le leggi e regolamenti nazionali e locali.
- Eeseguiti con competenza e affidabilità.
- Capaci di fidelizzare il cliente e diffondere l’immagine aziendale.
È convinzione dell’azienda che la qualità, in particolare applicata alla erogazione del servizio, sia il mezzo più idoneo per comprendere e soddisfare le esigenze e le aspettative dei clienti, e quando diversi, degli utenti finali, del personale e dei collaboratori, della proprietà, dei fornitori e dei partners nonché della comunità interessata dai servizi dell’Impresa Nessi. La qualità intesa quale strumento per ottenere la soddisfazione del cliente, è valutata e migliorata mediante la continua focalizzazione di tutte le attività sui seguenti punti fondamentali:
- Comprendere pienamente le esigenze esplicite e implicite del cliente.
- Mantenere l’azienda aggiornata sulle più moderne e innovative tecnologie specifiche, mediante il continuo addestramento del personale.
- Mantenere l’azienda aggiornata sull’evolversi della legislazione e della normativa in materia di sicurezza.
- Comprendere il processo di generazione del servizio allo scopo di migliorarlo e di prevenire il generarsi di problemi attraverso la ricerca e l’adozione di soluzioni tecniche e procedurali più vantaggiose per il cliente.
- Sviluppare e mantenere un Sistema Qualità che sia lo strumento per raggiungere gli obiettivi di miglioramento posti dalla Direzione.
- Ottenere il miglioramento continuo della qualità del servizio mediante il coinvolgimento attivo di tutto il personale dell’Impresa a tutti i livelli e dei principali fornitori.
Pianificazione
L’Alta Direzione dell’Impresa Nessi ha stabilito l’istituzione e l’attuazione del Sistema Qualità tramite le competenze e attività aziendali che consentono di perseguire i seguenti obiettivi di base:
- Definizione e sviluppo integrati dei livelli della qualità dei processi/servizi e criteri di accettazione relativi.
- Applicazione sistematica della metodologia di assicurazione della qualità nel coinvolgimento partecipativo e continuo di ogni operatore aziendale.
- Studio per il continuo miglioramento della qualità intrinseca dei servizi per gli aspetti di rispondenza e conformità alle norme e ai requisiti e alle aspettative dei clienti in regime di attestazione documentata del livello qualitativo richiesto.
- Coinvolgimento dei fornitori di materiali, prodotti e servizi per ottenere i livelli qualitativi richiesti.
- Diffusione delle conoscenze sulle metodologie e tecniche per l’attuazione e il miglioramento della qualità tramite formazione e addestramento.
Tali obiettivi, coerenti con la Politica per la Qualità, sono declinati in termini operativi all’interno del riesame della Direzione, come esito delle valutazioni condotte sulle prestazioni dell’azienda sul medio termine (di norma un anno). La Direzione, tramite il Responsabile per la Qualità, si assicura inoltre che il sistema di gestione sia mantenuto integro a seguito della realizzazione di obiettivi di miglioramento, e che rispetti i requisiti qualitativi della norma,l interni e del cliente/mercato. Responsabilità, autorità e comunicazione La Società è gestita da un Consiglio di Amministrazione che opera tramite il suo Presidente, il quale rappresenta la Società. I responsabili dei Servizi Aziendali possono delegare l’esecuzione delle attività a persone della propria funzione, restando comunque responsabili dei risultati ottenuti e rispondendone direttamente al Presidente. Ad ogni operatore è demandata la responsabilità della completa attuazione del Sistema Qualità, nonché di proporre gli opportuni miglioramenti che si rendessero necessari al fine di prevenire l’insorgere di non conformità nei processi. In ogni caso è responsabilità di tutto il personale l’esecuzione delle attività di propria competenza in accordo al Sistema Qualità definito nel presente Manuale e nelle Procedure. Data la struttura dell’azienda e le sue dimensioni, la comunicazione interna risulta spontanea e continua. In ogni caso, il Riesame della Direzione e l’esito degli audit interni vengono condivisi formalmente con i responsabili di funzione. Inoltre, eventuali obiettivi od azioni che coinvolgano il personale operativo sono condivisi con gli operatori interessati per ottenere una collaborazione consapevole.
PERSONALE
Esperienza e cultura – Il consolidamento nel tempo dei processi e lo scarso avvicendamento del personale ha permesso di formare dei veri e propri team, ognuno dei quali guidato da un caposquadra capace di mantenere l’affiatamento e lo spirito di squadra necessari a svolgere il lavoro in modo organizzato nei tempi concordati. Le mansioni di natura specialistica sono svolte dal personale di esperienza e cultura adeguati in relazione al ruolo ed agli incarichi da svolgere. Oltre a ciò l’Impresa Nessi traslochi ritiene la formazione, pur tra i processi di supporto, un processo determinante per:
- La garanzia della qualità dei suoi servizi.
- Il miglioramento continuativo.
- L’orientamento agli obiettivi di periodo.
- L’implementazione dei requisiti del cliente interno ed esterno.
- L’approccio multifunzionale (lavoro di squadra).
I Curriculum Vitae e le registrazioni delle attività formative seguite dal personale, oltre alle esperienze specialistiche sono alcuni degli aspetti tenuti in considerazione per attribuire gli incarichi. Il profilo caratteriale come la puntualità e la cortesia, gli aspetti attitudinali, compresi quelli relativi al lavoro di squadra, e il corretto comportamento completano il criterio di scelta e impiego del personale.
La Direzione di Nessi Trasporti assicura la ricerca, la selezione e la gestione del personale necessario per l’efficiente funzionamento aziendale e il soddisfacimento degli obblighi contrattuali verso i clienti. Gli incarichi ai dipendenti sono assegnati in base all’addestramento, alle abilità e all’esperienza maturata dai singoli in precedenti mansioni presso l’Impresa Traslochi Nessi o presso altre società.
Le attività formative sono rivolte in particolare ai dipendenti di nuova assunzione e a quelli destinati a nuovi incarichi e/o responsabile di attività regolate da nuove procedure o modalità operative.
Il personale con responsabilità operative (Capisquadra, operai, ecc..) è addestrato, con l’affiancamento a personale esperto, all’uso dei mezzi di trasporto e sollevamento, alla movimentazione dei materiali attraverso la conoscenza dei principi ergonomici e di prevenzione degli infortuni.
PERSONALE
Esperienza e cultura – Il consolidamento nel tempo dei processi e lo scarso avvicendamento del personale ha permesso di formare dei veri e propri team, ognuno dei quali guidato da un caposquadra capace di mantenere l’affiatamento e lo spirito di squadra necessari a svolgere il lavoro in modo organizzato nei tempi concordati. Le mansioni di natura specialistica sono svolte dal personale di esperienza e cultura adeguati in relazione al ruolo ed agli incarichi da svolgere. Oltre a ciò l’Impresa Nessi traslochi ritiene la formazione, pur tra i processi di supporto, un processo determinante per:
- La garanzia della qualità dei suoi servizi.
- Il miglioramento continuativo.
- L’orientamento agli obiettivi di periodo.
- L’implementazione dei requisiti del cliente interno ed esterno.
- L’approccio multifunzionale (lavoro di squadra).
I Curriculum Vitae e le registrazioni delle attività formative seguite dal personale, oltre alle esperienze specialistiche sono alcuni degli aspetti tenuti in considerazione per attribuire gli incarichi. Il profilo caratteriale come la puntualità e la cortesia, gli aspetti attitudinali, compresi quelli relativi al lavoro di squadra, e il corretto comportamento completano il criterio di scelta e impiego del personale.
La Direzione di Nessi Trasporti assicura la ricerca, la selezione e la gestione del personale necessario per l’efficiente funzionamento aziendale e il soddisfacimento degli obblighi contrattuali verso i clienti. Gli incarichi ai dipendenti sono assegnati in base all’addestramento, alle abilità e all’esperienza maturata dai singoli in precedenti mansioni presso l’Impresa Traslochi Nessi o presso altre società.
Le attività formative sono rivolte in particolare ai dipendenti di nuova assunzione e a quelli destinati a nuovi incarichi e/o responsabile di attività regolate da nuove procedure o modalità operative.
Il personale con responsabilità operative (Capisquadra, operai, ecc..) è addestrato, con l’affiancamento a personale esperto, all’uso dei mezzi di trasporto e sollevamento, alla movimentazione dei materiali attraverso la conoscenza dei principi ergonomici e di prevenzione degli infortuni.
CLIENTI BUSINESS
I traslochi uffici e archivi sono un’operazione estremamente delicata che deve essere ben pianificata e dettagliata. Ricordare che una buona organizzazione permetterà di sgombrare il posto velocemente per ricollocarlo successivamente altrove altrettanto velocemente, permetterà di fare un buon piano di azione e coordinamento. Il trasloco di macchinari elettronici, di computer, di casseforti o di armadi blindati necessita di personale specializzato che sappia come spostarli, imballarli e trasportarli. Il trasporto deve essere curato nei minimi dettagli per evitare eventuali rotture. Una volta imballati gli oggetti più grandi si deve provvedere allo spostamento di quelli più piccoli. Gli oggetti vengono rivestiti con una particolare protezione in modo che durante gli spostamenti e il trasporto non vengano danneggiati o subiscano urti con le pareti rigide dell’imballo. Il materiale cartaceo insieme a tutti i piccoli oggetti di cartoleria devono essere disposti all’interno di scatole di cartone munite di etichetta in modo da sapere con sicurezza dove poter riprendere gli oggetti una volta trasportati altrove. Esistono scatole specifiche per il trasporto abbastanza resistenti e comode per i trasferimenti. Le etichette da immettere sullo scatolame devono avere una logica ben precisa. Oltre al titolo attraverso cui si può identificare il tipo di materiale contenuto in esse, su di esse devono essere appuntati anche la zona di collocazione, il piano e la posizione finale. Questo permetterà di riposizionare tutto esattamente nel modo in cui era e deve essere.
1° GRUPPO ITALIANO DI TRASLOCHI INDUSTRIALI
MILANO – ROMA – NAPOLI – LIVORNO
Dal 1947 leader dei traslochi privati e aziendali
Nessi Traslochi è una azienda associata a:
FAI MILANO – Federazione Autotrasportatori Italiani – Associazione Provinciale di Milano – Conftrasporto – Feder Traslochi – IAM International Association of Movers
FMN LOGISTIC GROUP
I nostri servizi sono rivolti ai privati, alle aziende e alle attività commerciali e garantiscono standard di qualità elevatissimi. Grazie alle nostro strutture e alle nostre partnership possiamo garantire traslochi nazionali e internazionali per abitazioni, aziende, cicli produttivi e attività commerciali, trasporti intermodali, logistica, montaggio e smontaggio arredi, allestimenti, noleggio automezzi, servizi di relocation, pet trasportation, deposito e gestione archivi, gestione e smaltimento arredi e tutti i servizi di facility.